top of page
Cerca

Come scegliere l'olio extravergine di oliva?

Buonissimo

Alcuni consigli pratici per non rinunciare alla qualità e al risparmio.



Tieni nella tua dispensa almeno tre tipologie diverse di olio extravergine di oliva e usale con attenzione in base a cosa devi condire:

Olio extravergine 100% italiano per cucinare soffritti e sughi;

Olio extravergine IGP o DOP del centro o sud Italia per finire piatti saporiti di carne o di legumi, zuppe, verdure cotte;

Olio extravergine del Lago di Garda per finire un piatto di pesce, un primo piatto con un gusto non troppo deciso, risotti, insalata. Viviamo in una delle aree che produce


Ricorda di usarne la giusta quantità, l’olio di qualità è talmente intenso che ne bastano poche gocce, scoprirai di non aver speso molto di più che usando un olio comunitario del quale bisogna usarne grandi quantità per ogni porzione trasferendo anche difetti e profumi non gradevoli.

19 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


CONTATTI

Rovereto, via Benacense 50

info@tdfood.it - tel. 0464 435548

p.iva 02397310224

www.roveretocatering.com ! www.tdfood.it ! www.gruppomartini.net

© 2019 by TDFOOD srl

ORARI NEGOZIO

ORARI NEGOZIO E CONSEGNA SPESE A DOMICILIO

Dal lunedì al sabato 8.30 - 20.00

Domenica chiuso

ORARI BAR E RISTORANTE

Dal lunedì al sabato 8.00 - 20:00

Domenica chiuso

con

bottom of page